Villa Farnese - Caprarola, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Piazza Farnese, 1, 01032 Caprarola VT, Italia.
Telefono: 0761646052.
Sito web: polomusealelazio.beniculturali.it
Specialità: Villa, Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 7721 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Villa Farnese

Villa Farnese Piazza Farnese, 1, 01032 Caprarola VT, Italia

⏰ Orario di apertura di Villa Farnese

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 08:30–18:45
  • Mercoledì: 08:30–18:45
  • Giovedì: 08:30–18:45
  • Venerdì: 08:30–18:45
  • Sabato: 08:30–18:45
  • Domenica: 08:30–18:45

La Villa Farnese, situada en Piazza Farnese, 1, 01032 Caprarola VT, Italia, es una joya del Renacimiento italiano que merece ser visitada por aquellos que se encuentran en la región de Lazio. Este espectacular palacio fue diseñado por el arquitecto Vignola y es conocido por su magnífica decoración interna y su impresionante jardín.

Características

La villa destaca por su belleza artística y arquitectónica. El interior está decorado con espléndidos frescos, incluyendo la famosa Sala delle Mappe, que presenta un espectacular cielo dorado y mapeado celeste. El jardín de la villa, que incluye la famosa Fontana dell'Ovato, es un ejemplo perfecto de jardinería italiana del siglo XVI y es un lugar ideal para pasear y disfrutar del silencio y la belleza de la naturaleza.

Ubicación

La Villa Farnese se encuentra en la pequeña ciudad de Caprarola, a poca distancia de Roma. La ubicación, aunque un poco alejada de las principales carreteras y ciudades, es muy fácil de encontrar con un mapa y un poco de ayuda local.

Información recomendada

El horario de visita es de 8:30 am a 7:30 pm de martes a domingo, y está abierto todo el año. El precio del boleto es de 8 euros para adultos y 4 euros para niños. La villa también es accesible para sillas de ruedas, lo que la hace más conveniente para visitantes con discapacidades.

Opiniones de los visitantes

La Villa Farnese ha recibido una gran cantidad de opiniones positivas, con un promedio de 4,7/5 estrellas en Google My Business. Los visitantes destacan la belleza de la arquitectura y el arte, así como el encanto del jardín y la atmósfera general de la villa.

Una recomendación final

La Villa Farnese es un lugar merecedor de visitar para todos aquellos que se encuentran en la zona. Su belleza artística y arquitectónica, junto con su ubicación tranquila y su accesibilidad, lo hacen un lugar único en la región. Para obtener más información o para hacer una reserva, por favor visita su página web: polomusealelazio.beniculturali.it y no dudes en contactar a través de su teléfono: 0761646052.

👍 Recensioni di Villa Farnese

Villa Farnese - Caprarola, Provincia di Viterbo
Andrea D. G.
5/5

Sono tornato a visitare la villa a distanza di qualche anno trovandola sempre bellissima. Molto curata la parte interna affrescata e la sala delle mappe. L'esterno si caratterizza per il bel giardino e le fontane. Purtroppo queste ultime erano quasi tutte non funzionanti. Non saprei dire se siamo state disattivate solo temporaneamente. Avendole viste in funzione nella mia precedente visita penso si perda molto del fascino della villa.

Villa Farnese - Caprarola, Provincia di Viterbo
Giulia B. C.
5/5

Palazzo Farnese è decisamente un luogo incantevole da visitare. È situato a Caprarola, in provincia di Viterbo. Le sale della villa e i suoi bellissimi giardini vi lasceranno affascinati. Dal piano superiore è possibile anche ammirare una vista spettacolare sulle campagne della Tuscia. Un gioiello di rara bellezza, soprattutto in primavera, quando si puó fare una passeggiata immersi nella quiete dei giardini del palazzo.

Villa Farnese - Caprarola, Provincia di Viterbo
sabrina F.
5/5

Palazzo superbo, stile tardo rinascimentale primo manierista. Sale splendidamente conservate con affreschi vividi e tipici del periodo. Meno quelli sul loggiato che forse per le intemperie si sono Rovinati. La scala elicoidale di una bellezza mozzafiato, con affreschi che accompagnano il visitatore. La sala delle cartine geografiche è stupefacente. C'è tutto il mondo. Perfetta o quasi l'Europa, l'Africa, il medio oriente e l'India. L'Australia manca, ancora non era stata scoperta. Il Giappone è un puntino tra l'America e la Russia.
Ci sono anche i ritratti degli esploratori che dal XV secolo partirono alla scoperta di nuovi mondi. La sala è stata affrescata alla fine del 1500...ed commovente vedere il mondo con gli occhi di chi è vissuto in quel periodo e si sforzata di conoscere la terra e diffonderne confini e frontiere. Bellissimo!

Villa Farnese - Caprarola, Provincia di Viterbo
alex B.
5/5

Una grande sorpresa. Bella, bella, bella. A parte l'entusiasmo devo dire che già la struttura è intrressante, la pianta è un pentagono, il cortile è rotondo e la scala reale è elicoidale. Le sale sono tutte affrescate, stato di conservazione ottimo e anche I giardini valgono una visita. Da non perdere.

Villa Farnese - Caprarola, Provincia di Viterbo
Sara J.
5/5

La villa se pur poco conosciuta è veramente bellissima e merita la visita. Le spiegazioni sono poste su dei pannelli all' interno delle varie stanze. Tutto affrescato e ben tenuto.

Villa Farnese - Caprarola, Provincia di Viterbo
Dario P.
5/5

Veramente bellissima. Una sorpresa veramente. Dovrebbe essere pubblicizzata di più con percorsi dedicati. Le sale sono perfettamente mantenute negli affreschi e i giardini bellissimi. Vale veramente la pena di visitarla.

Villa Farnese - Caprarola, Provincia di Viterbo
Andeka
5/5

Imperdibile. Stupenda stato di conservazione incredibile belli anche i giardini (in ristrutturazione) bellissima il casino di caccia però visitabile solo dall'esterno.

Villa Farnese - Caprarola, Provincia di Viterbo
Mirando B.
5/5

Una bella scoperta di arte e architettura. Stanze ricche di immagini e ben conservate. Una nota di bellezza per la scala chiocciola per raggiungere i piani superiori. La cosa simpatica che in una stanza del piano superiore rimanendo sl centro della stanza e battendo le mani o i piedi l”eco lo sene dolo la persona al centro. Merita veramente passarci del tempo

Go up