Villa Falconieri - Frascati, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Viale Borromini, 5, 00044 Frascati RM, Italia.
Telefono: 066689034.
Sito web: vivariumnovum.net
Specialità: Università, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 282 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Villa Falconieri

Villa Falconieri Viale Borromini, 5, 00044 Frascati RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Villa Falconieri

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 10–13

La Villa Falconieri, situada en Viale Borromini, 5, 00044 Frascati RM, Italia, es una joya arquitectónica y paisajística de gran importancia histórica y cultural. Con un teléfono de contacto al 066689034 y una página web donde obtener información detallada aquí, la villa es una visita obligada para aquellos que buscan sumergirse en la riqueza artística y cultural de la región.

Entre sus especialidades, la Villa Falconieri destaca por ser una universidad y una atracción turística de primer nivel. Este importante monumento histórico ofrece un espectáculo visual impresionante, con un jardín barroco bien conservado y una arquitectura que data del siglo XVII.

Accesible en silla de ruedas, la Villa Falconieri también cuenta con un aparcamiento adaptado, lo que la convierte en un destino inclusivo y accesible para todos. Vale la pena conocer su rica historia y disfrutar de sus hermosos jardines.

Con una media de opiniones de 4.7/5 según 282 revisiones en Google My Business, la Villa Falconieri mantiene una excelente reputación y es ampliamente reconocida como uno de los lugares más interesantes y educativos de la zona.

En resumen, la Villa Falconieri es una visita imprescindible para todos aquellos que buscan disfrutar de una experiencia única en Frascati. Para obtener más información y planificar tu visita, no dudes en contactar a través de su página web aquí. La belleza arquitectónica y los jardines barrocos de esta villa del siglo XVII son realmente espectaculares y merecen ser descubiertos por todos. No te lo pierdas y reserva tu visita a la Villa Falconieri hoy mismo.

👍 Recensioni di Villa Falconieri

Villa Falconieri - Frascati, Città metropolitana di Roma Capitale
Sandra M.
5/5

Villa incantevole, oggi sede di una Accademia di letteratura .
Prenotabile l'ingresso con visita guidata gratuita attraverso il sito in modo facile e veloce.
Si sarà accompagnati lungo il percorso da uno degli studenti o professori che abitano, vivono e studiano all'interno dell'Accademia.
Oltre alla storia della famiglia Falconieri , si può così entrare nel mondo di questi studenti con racconti di vita scolastica e percorsi di studio.
Una piacevole ora da trascorrere all'interno di questo luogo ricco peraltro di panorami meravigliosi e di un curato giardino all'italiana.
Il tutto in piena gratuità non facile da trovare nel nostro paese.
Lo consiglio vivamente.
Se poi alla visita si associa una piacevolissima passeggiata a Frascati, allora tutto diventa davvero fantastico.
Non c'è un parcheggio privato ma al dì fuori ,con il dovuto rispetto per gli altri, è possibile parcheggiare le macchine a bordo strada senza grossi disagi.
Visita straconsigliata.

Villa Falconieri - Frascati, Città metropolitana di Roma Capitale
Angela
5/5

Una meraviglia da scoprire!
Tra le ville Tuscolana, questa mi è parsa interessantissima e ricca di sorprese: progetto di Borromini, con gli affreschi aerosi di Ghezzi, gli echi di simboli classici ovunque, giardini e una vista su Roma pazzesca...
Aperta la domenica mattina e, inviando una email entro venerdì, si può anche usufruire della visita guidata di giovani assai competenti.

Villa Falconieri - Frascati, Città metropolitana di Roma Capitale
Roya S.
5/5

Bellissima villa a Frascati, la villa più antica delle ville Tuscolane. Abbiamo fatto la visita guidata che si fa tutte le domeniche alle 10:00 con prenotazione via email. Il responsabile della guida molto bravo e competente.
La villa ha 4 sale dedicate alle stagioni. Una più bella dell’altra. Soprattutto la sala di « Primavera » uno spettacolo assoluto con vista panoramica sul giardino. La vista è gratuita ma chi vuole può sostenere economicamente questo bellissimo e prezioso centro storico culturale.

Villa Falconieri - Frascati, Città metropolitana di Roma Capitale
TROZZULA A.
4/5

Villa stupenda ma nn si può visitare...solo su prenotazione e quando vogliono loro

Villa Falconieri - Frascati, Città metropolitana di Roma Capitale
veronica B.
5/5

Bellissima esperienza che ha potuto avere luogo grazie al gruppo archeologico latino LATIUM VETUS che al costo di 10 euro propone visite guidate con tanto di pulmino e accompagnatore, validissima iniziativa per conoscere aneddoti e particolarità che altrimenti non avremo mai scoperto. Che dire, BELLISSIMA

Villa Falconieri - Frascati, Città metropolitana di Roma Capitale
Angela S.
5/5

Bellissima esperienza che consiglio a tutti.
La meravigliosa villa Falconieri è aperta
ogni domenica con visite guidate gratuite alle ore 10 e alle ore 12, eccetto le giornate in cui sono previsti convegni o altre iniziative.Attualmente la villa è sede dell’ Accademia vivarium novum, istituzione nata per sostenere giovani di talento provenienti da tutto il mondo tramite borse di studio, dando loro una solida formazione culturale classica.

Villa Falconieri - Frascati, Città metropolitana di Roma Capitale
David S.
5/5

Villa molto interessante da visitare sia all'interno che all'esterno, con vista spettacolare su Roma. La visita guidata è svolta da studenti dell'accademia di studi umanistici, che ha sede nella villa, che oltre ad accompagnarvi nelle varie stanze, vi racconteranno anche l'interessante esperienza dei loro studi. Parcheggio sulla strada, fuori dalla villa.

Villa Falconieri - Frascati, Città metropolitana di Roma Capitale
mapi
5/5

Consigliatissimo la visita della villa. Molto bella all'interno, così come la vista di Frascati e della valle.
Gentilezza e garbo nell'accoglienza.
Si visita gratis, ma occorre prenotarsi seguendo gli orari che di volta in volta troverete segnalati sul sito a seconda dei periodi o delle giornate. Noi abbiamo scelto la domenica mattina alle 10 e siamo rimasti molto, molto soddisfatti.

Go up