Slow Lake Como - tours, experiences, tastings - Como, Provincia di Como

Indirizzo: Via Michelangelo Colonna, 29/B, 22100 Como CO, Italia.
Telefono: 3758549221.
Sito web: slowlakecomo.com
Specialità: Tour operator, Organizzatore di eventi, Agenzia viaggi.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender.
Opinioni: Questa azienda ha 107 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Slow Lake Como - tours, experiences, tastings

Slow Lake Como - tours, experiences, tastings Via Michelangelo Colonna, 29/B, 22100 Como CO, Italia

⏰ Orario di apertura di Slow Lake Como - tours, experiences, tastings

  • Lunedì: 09–18
  • Martedì: 09–18
  • Mercoledì: 09–18
  • Giovedì: 09–18
  • Venerdì: 09–18
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Slow Lake Como è un'azienda situata a Como, in Italia, che si distingue per la propria offerta di tour, esperienze e degustazioni legate al lago di Como. Con un'attenzione particolare per la qualità dei servizi offerti e per la cura del dettaglio, Slow Lake Como ha guadagnato un'ottima reputazione tra i turisti e i residenti della zona.

Indirizzo: Via Michelangelo Colonna, 29/B, 22100 Como CO, Italia.
Telefono: 3758549221.
Sito web: slowlakecomo.com.

Specialità:

  • Tour operator
  • Organizzatore di eventi
  • Agenzia viaggi

Altri dati di interesse:

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • LGBTQ+ friendly
  • Luogo sicuro per transgender

Opinioni: Questa azienda ha 107 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni: 4.5/5.

Slow Lake Como offre una vasta gamma di servizi, tra cui tour in barca, escursioni a piedi e in mountain bike, degustazioni di vino e cibo locale, e anche eventi speciali come il tramonto sul lago e le feste di gala. Ogni esperienza è pensata per consentire ai clienti di immergersi nella bellezza e nella cultura del lago di Como, scoprendo angoli nascosti e godendosi i panorami mozzafiato.

Le caratteristiche che contraddistinguono Slow Lake Como includono l'attenzione per i dettagli, il personale multilingue e la disponibilità a personalizzare le esperienze per le esigenze specifiche dei clienti. L'azienda è anche noto per la sua apertura e inclusione, accogliendo tutti, indipendentemente dall'orientamento sessuale, dall'identità di genere o dalle capacità fisiche.

La posizione di Slow Lake Como, in Via Michelangelo Colonna 29/B, Como, rende facile raggiungere i principali punti d'interesse del lago di Como, come Bellagio, Varenna e Menaggio. L'azienda è anche accessibile per persone con disabilità motorie, con un parcheggio riservato per le sedie a rotelle.

👍 Recensioni di Slow Lake Como - tours, experiences, tastings

Slow Lake Como - tours, experiences, tastings - Como, Provincia di Como
Maria R.
5/5

Ieri sera ho avuto il piacere di visitare e conoscere la storia di Villa Imbonati a San Fermo della Battaglia. Bellissima esperienza. Accompagnati in questa scoperta da Paola Mascolo, cara amica e guida esperta, nella giornata dedicata alla festa della donna, è stata una serata culturale divertente ed alternativa, un viaggio nella storia del luogo e dei personaggi ad esso legati. Interessante soprattutto per il punto di vista dedicato in particolare, alla storia delle donne illustri che hanno abitato nel tempo la villa ed anche alle numerose figure femminili sia mitologiche sia bibliche presenti negli affreschi che adornano le varie sale.
È stata una visita davvero piacevole e ricca che consiglio di fare proprio a tutti.

Grazie Paola e grazie a Slow lake Como per questa bella iniziativa, a presto!
Maria

Slow Lake Como - tours, experiences, tastings - Como, Provincia di Como
Si D.
5/5

Bellissima giornata accompagnati da Fiamma, la nostra brava guida che ha saputo descrivere in ogni momento dettagli e informazioni molto interessanti. Gita resa ancor più gradevole dal contesto boschivo e dal panorama ammirabile dalla cima Pin Umbrella. Consiglio questa bella passeggiata adatta a tutti

Slow Lake Como - tours, experiences, tastings - Como, Provincia di Como
Lorella D. T.
4/5

BUNKER ANTIAEREO DI COMO
Nonostante sono Comasca non sapevo neanche dell'esistenza di questo bunker e di tutti gli altri disseminati in città, è stata una visita piacevole, con le testimonianze di chi li ha utilizzati durante la guerra, interessante anche la visita al museo della croce Rossa con una volontaria che ci ha fatto da guida egregiamente. Consigliato

Slow Lake Como - tours, experiences, tastings - Como, Provincia di Como
A I.
3/5

Ho fatto oggi la visita al Teatro Sociale e Chiesa di San Probino. Bella la parte legata alla visita al Teatro Sociale, tenuta da una delle Maschere del teatro. Si e' fatto un collegamento, che non svelo, dal teatro alla Chiesa di San Probino, e, da qui, siamo passati a visitare la Chiesa. Premetto che e' stata una rara occasione di accesso al pubblico. Ma la visita qui e' stata molto diversa, da quello che mi aspettavo. Mi aspettavo una visita storico/artistica della Chiesa, cui rimando al video Youtube, della Società Archeologica Comense, che ne ha fatto un video a riguardo. Nella pratica la visita e' diventata la visita alla Parrocchia rumena ortodossa di San Gregorio Palamas, con descrizione completa e troppo dettagliata della iconostasi, che preclude l'accesso all'area presbiterale della Chiesa. In sostanza si e' parlato quasi solo da quando la Chiesa e' diventata ortodossa, e alle decorazioni orientali e icone e immagini relative. Nulla quasi si e' detto sull'originale dedicazione della Chiesa, a Sant'Antonio, su chi era San Probino, e i passaggi della chiesa nei secoli, e' stato detto poco nel finale, quando la gente era divisa in due gruppi, uno a parlare di religione, col sacerdote rumeno, del fatto che la Chiesa era passata tra varie importanti famiglie comaschi, io ho chiesto in merito al campanile. Rimane un'occasione per ammirare questo gioiello, si poteva scorgere dalla porta aperta dell'Iconostasi, l'altareoriginale di San Probino, dove poi il vescovo Macchi, le fece portare via quasi tutte, presso il Ss. Crocifisso, in viale Varese, negli anni 30 del novecento. Il cartello esterno spiega alcune delle opere all' interno, in particolare segnalo il Martirio di San Giacomo dei fratelli Recchi, che hanno decorato anche il palazzo Odescalchi, proprio davanti alla chiesa. E' stata un'occasione di confronto, ma questa visita, ha dimenticato quale era l'oggetto della visita, che pero e' stata utile a guardare con calma l'edificio (la storia artistica, si trovava sul cartello esterno), e si e' potuto anche scorgere l'area presbiterale, a cui non e' consentito l'accesso, e anche solo per questo vale tanto la possibilità avuta oggi, da noi. Spero venga ricalibrata, sulla parte legata a questo gioiello nascosto di Como, le future visite.

Slow Lake Como - tours, experiences, tastings - Como, Provincia di Como
Mirco C.
5/5

La visita de la Gésa de San Carpofur, per noi è stata la prima esperienza, che definiamo molto piacevole e interessante.
Grazie alla prossima

Slow Lake Como - tours, experiences, tastings - Como, Provincia di Como
Daniela P.
5/5

È il terzo tour che faccio con loro. Dopo Villa Carlotta e l’isola Comacina, oggi io e mio marito siamo andati a villa Vigoni. Le guide sono sempre puntuali, preparate e gentili. Spero di poter fare con loro ancora molte escursioni!!!

Slow Lake Como - tours, experiences, tastings - Como, Provincia di Como
Valentina R.
5/5

Ho visitato il Bunker della Croce Rossa di Como, del quale ignoravo l'esistenza! La visita è stata molto interessante, raccontata con professionalità e tanta passione. Grazie Slow Lake Como per farci scoprire i tesori della città!

Slow Lake Como - tours, experiences, tastings - Como, Provincia di Como
Cecilia T.
5/5

Visita guidata al Castel Baradello addobbato per Halloween: esperienza divertente e interessante con vista mozzafiato sul lago di Como!

Go up