OGR - Officine Grandi Riparazioni - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Corso Castelfidardo, 22, 10128 Torino TO, Italia.
Telefono: 0110247108.
Sito web: ogrtorino.it
Specialità: Spazio per eventi, Museo d'arte, Musica dal vivo, Ristorante.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 5607 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di OGR - Officine Grandi Riparazioni

OGR - Officine Grandi Riparazioni Corso Castelfidardo, 22, 10128 Torino TO, Italia

⏰ Orario di apertura di OGR - Officine Grandi Riparazioni

  • Lunedì: 08–00
  • Martedì: 08–00
  • Mercoledì: 08–00
  • Giovedì: 08–00
  • Venerdì: 08–01
  • Sabato: 09–02
  • Domenica: 10–22

Introduzione a OGR - Officine Grandi Riparazioni

OGR - Officine Grandi Riparazioni è un prestigioso spazio per eventi situato a Torino, in Italia, che si distingue per la sua vasta gamma di attività e l'attenzione verso l'accessibilità e la comodità per tutti i visitatori. Con una posizione strategica all'Indirizzo: Corso Castelfidardo, 22, 10128 Torino TO, Italia, è facile raggiungerlo sia in auto che con i mezzi pubblici. Potete contattare l'OGR anche tramite il telefono 0110247108 o visitando il loro sito web ogrtorino.it.

Specialità e caratteristiche di OGR

OGR è un luogo poliedrico che offre spazio per eventi, museo d'arte, musica dal vivo e ristorante. La struttura è dotata di un'area dedicata a parcheggi accessibili per le sedi a rotelle e dispone di posti auto a pagamento nelle vicinanze per la comodità dei visitatori.

Recensioni e feedback

L'azienda ha ricevuto 5607 recensioni su Google My Business con una media di valutazione di 4.4/5. Gli utenti apprezzano particolarmente la varietà di eventi e attività disponibili, l'ambiente accogliente e la disponibilità del personale. Tuttavia, alcuni visitatori hanno segnalato qualche difficoltà nel trovare il parcheggio esterno e la biglietteria all'interno dell'edificio.

Punteggio e analisi delle recensioni

  • Spazio per eventi: L'OGR offre un ambiente versatile e ben curato per eventi di vario genere, dai concerti alle mostre d'arte.
  • Museo d'arte: OGR ospita spesso esposizioni di arte contemporanea, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi in una varietà di stili e tecniche.
  • Musica dal vivo: Il luogo è noto per i suoi spettacoli musicali, che vanno da concerti indie a eventi elettronici.
  • Ristorante: Il ristorante all'interno dell'OGR propone piatti gourmet in un ambiente accogliente e moderno.

Ulteriori dettagli di interesse

  1. Entrata accessibile per sedi a rotelle
  2. Parcheggio accessibile per sedi a rotelle
  3. Parcheggio a pagamento

Conclusione e raccomandazioni

Se sei alla ricerca di un luogo versatile e di qualità per eventi e visite culturali, OGR - Officine Grandi Riparazioni è sicuramente un'ottima scelta. Con una valutazione elevata e recensioni positive, l'OGR offre un'esperienza unica e variegata. Per ulteriori informazioni o per programmare la tua visita, non esitare a contattare l'OGR tramite il loro sito web ogrtorino.it o chiamando il numero 0110247108.

👍 Recensioni di OGR - Officine Grandi Riparazioni

OGR - Officine Grandi Riparazioni - Torino, Città Metropolitana di Torino
Fra C.
4/5

Nuovo spazio visitato per mostra in collaborazione con Infini.to sullo spazio poco coinvolgente nonostante alcune postazioni videogame e VR con molti video da vedere e non ineragire.. forse troppi ..
Per quanto riguarda il recupero dell'area esterne ed interna un ottimo lavoro ... carino il bar ed area ristoro decisamente frequentato: indice di piacevolezza ed accessibilità che parla da sè.
Poco chiaro il parcheggio esterno zone pagamento e non.. e la biglietteria con scritta che trae in inganno; la trovate all'interno dell'edificio!!

OGR - Officine Grandi Riparazioni - Torino, Città Metropolitana di Torino
Sabrina
4/5

Location molto carina, dove si può anche mangiare perché c'è la zona bar. Biglietti per la mostra sullo spazio presi direttamente sul posto. Non è grandissima ma ai miei figli è piaciuta. L' entrata è ogni ora e il giro dura circa un'ora

OGR - Officine Grandi Riparazioni - Torino, Città Metropolitana di Torino
Andrea L.
4/5

Ottima sala concerti con acustica fantastica, si assiste esclusivamente in piedi non ci sono posti a sedere purtroppo.
Molte bici e monopattini a noleggio disponibili all'uscita degli eventi.
Servizio bar con birra alla spina e altro all'interno anche durante gli eventi.

OGR - Officine Grandi Riparazioni - Torino, Città Metropolitana di Torino
Isabella P.
5/5

Location fantastica, il nome Snodo rappresenta benissimo il concept. L' Arte contemporanea che fa da sfondo ad un locale suddiviso per ogni momento della giornata. Per uno snack, aperitivo, caffè, o cena con menù alla carta delizioso e curato, non banale. Per studiare o lavorare sentendosi a casa pur essendo in compagnia. Per meeting, o altro tutto accompagnato da un eleganza moderna. Consiglio vivamente. Ci ritornerò.

OGR - Officine Grandi Riparazioni - Torino, Città Metropolitana di Torino
ENZO C.
5/5

Ex officine meccaniche ora luogo per manifestazioni di varia natura. La mia esperienza è stata per feste aziendali. È stata molto positiva. Se si esibiscono dei cantanti / gruppi li puoi vedere a distanze limitate ed è piacevole. L'acustica è buona.

OGR - Officine Grandi Riparazioni - Torino, Città Metropolitana di Torino
Giorgio V.
3/5

Riuscitissimo recupero di uno storico edificio ferroviario con accenni di archeologia industriale.⭐⭐⭐⭐⭐
Purtroppo la visibilità durante i concerti è penalizzata da un PALCO TROPPO BASSO⭐⭐, basterebbe alzarlo di un metro per garantire una fruizione migliore per tutti.

OGR - Officine Grandi Riparazioni - Torino, Città Metropolitana di Torino
Marco R.
5/5

Fatto un incontro di lavoro e poi ho mangiato pranzo.
Luogo molto bello, sicuramente ci voglio tornare per visitare meglio la struttura.

OGR - Officine Grandi Riparazioni - Torino, Città Metropolitana di Torino
Paolo R.
2/5

La mostra "macchine del tempo" sembra una di quelle committenze statali dove un privato ha preso un botto di soldi per fare una cosa che sembra vera, ma è la misera copia di un progetto riuscito. Pochi i contenuti davvero interessanti e formativi, tutto il resto è uno specchietto per le allodole molto bene organizzato per essere credibile. La domenica è un inferno di bambini maleducati e genitori peggio di loro giunti lì per schiacciare bottoni a caso come degli ossessi e senza la minima intenzione di indagare nulla, se non la propria natura scimmiesca. Tra i videogiochi (squallide imitazioni di coin-op originali) esposti si sentiva la grande mancanza di kill the piano Monster. Un cabinato dove spari ai figli di una razza aliena mostruosa che suonano fastidiosamente un pianoforte, tirando manate a caso su di esso.

Go up