Monte Tarino, 1.960m. - Filettino, Provincia di Frosinone
Indirizzo: 03010 Filettino FR, Italia.
Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni.
Opinioni: Questa azienda ha 71 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Monte Tarino, 1.960m.
⏰ Orario di apertura di Monte Tarino, 1.960m.
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Ecco una presentazione dettagliata del Monte Tarino, pensata per offrire informazioni complete e consigli utili a chiunque desideri visitarlo:
Il Monte Tarino: Un'Esperienza Naturale a Filettino
Il Monte Tarino, situato a Filettino (FR), Italia, è una meta ideale per gli amanti della natura e delle escursioni. La sua altitudine di 1.960 metri lo rende un punto di riferimento significativo nel paesaggio circostante, offrendo panorami mozzafiato e un’atmosfera di tranquillità. L’indirizzo preciso è: Indirizzo: 03010 Filettino FR, Italia. Al momento non è disponibile un numero di telefono ufficiale né una pagina web dedicata, ma è facilmente raggiungibile tramite strade secondarie.
Caratteristiche e Percorsi Escursionistici
Il Monte Tarino si distingue principalmente per la sua Area per passeggiate, un’attenzione particolare alla fruibilità del territorio. L'accesso al sentiero che conduce alla vetta è stato reso accessibile anche per le sedie a rotelle, un aspetto fondamentale per garantire l’inclusione e la possibilità di godere della bellezza del luogo a persone con mobilità ridotta. È presente anche un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, colui che arriva da lontano potrà trovare un posto per parcheggiare comodamente.
Il percorso principale, che permette di raggiungere le due vette del Tarino e dei suoi vicini, si snoda per circa 21 chilometri con un dislivello di 1440 metri. Questo itinerario, partendo da Fiumara, è ben segnalato e permette di immergersi nella natura selvaggia dell’Aniene. È un’escursione impegnativa, ma ricca di soddisfazioni, soprattutto per chi desidera affrontare una sfida e ammirare la maestosità del territorio. La visibilità, come riportato da alcuni escursionisti, può essere limitata in condizioni di maltempo, ma l'esperienza rimane comunque memorabile.
Altri Dati di Interesse e Consigli Utili
Adatto per escursioni: Il Monte Tarino è una meta ideale per escursioni di varia difficoltà, adatte sia a esperti che a principianti.
Accessibilità: L'ingresso al sentiero è accessibile in sedia a rotelle, rendendo la montagna fruibile a un pubblico più ampio.
Ambiente naturale: La zona circostante è un vero e proprio scrigno di biodiversità, con una flora e una fauna ricche e variegate.
Considerazioni meteo: Durante le escursioni è fondamentale verificare le condizioni meteorologiche e indossare abbigliamento adeguato.
L'area circostante offre la possibilità di esplorare i dintorni di Filettino, un borgo caratteristico immerso nel cuore del Lazio. La vicinanza a Fiumara, un piccolo paese con un’atmosfera autentica, aggiunge un ulteriore valore all'esperienza di visita.
La media delle recensioni online, con un punteggio di 4.9/5 su Google My Business, testimonia la qualità dell'esperienza offerta dal Monte Tarino. La vasta gamma di recensioni evidenzia l'importanza della manutenzione dei sentieri, dell'accessibilità e della bellezza del paesaggio. Si percepisce un forte senso di apprezzamento per la natura incontaminata e per la possibilità di vivere un'esperienza di trekking gratificante.
Si consiglia di pianificare l'escursione in anticipo, informandosi sulle condizioni del sentiero e sulle previsioni meteo. È importante portare con sé acqua, cibo e attrezzatura da trekking adeguata. La sicurezza è fondamentale per godersi appieno la bellezza del Monte Tarino.