Dimensione Eventi - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Corso Regina Margherita, 371, 10151 Torino TO, Italia.
Telefono: 01119214730.
Sito web: dimensioneeventi.it
Specialità: Organizzatore di eventi.

Opinioni: Questa azienda ha 47 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 1.5/5.

📌 Posizione di Dimensione Eventi

Dimensione Eventi Corso Regina Margherita, 371, 10151 Torino TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Dimensione Eventi

  • Lunedì: 09:30–18:30
  • Martedì: 09:30–18:30
  • Mercoledì: 09:30–18:30
  • Giovedì: 09:30–18:30
  • Venerdì: 09:30–18:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Dimensione Eventi: Una Scelta di Organizzazione di Eventi a Torino

Indirizzo: Corso Regina Margherita, 371, 10151 Torino TO, Italia.

Telefono: 01119214730.

Sito web: dimensioneeventi.it.

Dimensione Eventi è una azienda di organizzazione di eventi con sede a Torino, Italia. La sua sede si trova nel cuore della città, a Corso Regina Margherita, 371, 10151 Torino TO. L'azienda offre una vasta gamma di servizi di organizzazione di eventi, inclusi:

Organizzazione di eventi: Dimensione Eventi si occupa di organizzare eventi di ogni tipo, dalle celebrazioni private alle manifestazioni pubbliche.
Concezione e realizzazione di eventi: l'azienda si occupa di concepire e realizzare eventi personalizzati, inclusi eventi di marca, eventi di networking e eventi di formazione.
Gestione di eventi: Dimensione Eventi si occupa di gestire gli eventi una volta organizzati, inclusa la gestione dei logistici, della sicurezza e della comunicazione.

Caratteristiche e Specialità

Dimensione Eventi si distingue per la sua esperienza e la sua passione nel campo dell'organizzazione di eventi. La sua squadra di professionisti è formata da esperti di event planning, logistica e comunicazione. L'azienda è specializzata nella gestione di eventi di ogni tipo e dimensione, dalle piccole riunioni alle grandi manifestazioni pubbliche.

Opinioni e Recensioni

Dimensione Eventi ha 47 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 1.5/5. I clienti hanno elogiato l'azienda per la sua professionalità, la sua organizzazione e la sua capacità di gestire eventi complessi.

Informazioni Importanti

Indirizzo: Corso Regina Margherita, 371, 10151 Torino TO, Italia.
Telefono: 01119214730
Sito web: dimensioneeventi.it

Recomendazione

Se stai cercando un'azienda di organizzazione di eventi a Torino, Dimensione Eventi è una scelta eccellente. La sua esperienza, la sua passione e la sua professionalità lo rendono un partner ideale per qualsiasi evento. Visita il suo sito web per scoprire di più sulle sue specialità e servizi. Contatta l'azienda per una consultazione personalizzata e per scoprire come può aiutarti a organizzare il tuo evento perfetto.

👍 Recensioni di Dimensione Eventi

Dimensione Eventi - Torino, Città Metropolitana di Torino
Ernesto P.
1/5

Van Gogh On Ice. Spettacolo soddisfacente, peccato che la durata non abbia superato le 2 ore. Organizzazione molto approssimativa. Hanno aperto le porte solo mezz'ora prima dell'evento, dopo che esternamente si era formata una coda lunghissima al freddo, con il risultato che poi lo spettacolo è partito con oltre mezz'ora di ritardo. Impossibile trovare da soli il posto scritto sul biglietto, visto che non corrispondeva con i numeri e le file scritte sui seggiolini. Noi avevamo la lettera A, ma ci è stato detto che dovevamo cercare la lettera E scritta sui seggiolini e contare i numeri partendo dall'inizio. Ma era tanto difficile esporre dei cartelli all'entrata con le segnalazioni
Per ultimo, tutta la prima fila aveva una grossa sbarra davanti che rendeva difficoltoso vedere bene lo spettacolo. Ci siamo dovuti spostare in altri posti visto che per fortuna non erano stati venduti.

Dimensione Eventi - Torino, Città Metropolitana di Torino
Umberta P.
1/5

Purtroppo non è possibile lasciare -5 stelle.
Parlo dell'evento "Terra di Mezzo" al Forte di Fenestrelle di sabato 31 agosto: pubblicizzato in lungo e in largo come "la più coinvolgente esperienza fantasy d'Italia", questo evento si è rivelato la più Grande Sola d'Italia!! 28€ (VENTOTTO!) per il Nulla, a mio avviso, una truffa bella e buona!
Organizzazione pessima: dall'arrivo con assenza di parcheggio, coda spropositata all'ingresso (anche per chi il biglietto l'aveva già acquistato su TicketOne), alla zona ristoro...senza ristoro!!! (oltre ai prezzi esorbitanti per avere 8 arrosticini, una pannocchia sullo stecco e panini vuoti, nel primo pomeriggio non avevano neanche più l'acqua ed era mancata la corrente per i frighi e per spillare la birra).
Attese lunghissime per assistere, seguendo un percorso obbligato, a delle scene pietose, nel senso che a guardarle provavi solo pietà per i figuranti, vestiti con costumi comprati dal cinese.
A tema Signore degli Anelli si è intravista una persona. Ho visto personaggi infinitamente più curati ad eventi gratuiti.
Il forte di Fenestrelle non è stato sfruttato e messo in risalto per niente, ed era l'unica nota positiva di questa esperienza terribile: sembrava quasi essere d'intralcio ad ambientazioni raffazzonate e realizzate con decorazioni scadenti, avanzate da qualche sfortunata festa di Halloween. Per dirne una, la Taverna degli Orchi era un angolo con due tavolacci con sopra bottiglie di Campari prese dalla pattumiera e qualche straccio buttato a caso. Chi le ha studiate dovrebbe veramente nascondersi dalla vergogna!
Il tanto decantato mercatino con artigiani e artisti...non pervenuto! Ah sì, c'erano lo stand delle api e un tristissimo banchetto con assaggi di idromele sul percorso.
Sorvolo sulla zona degli autori fantasy (sconosciuti) e i giochi da tavolo (2 tavoli in croce).
I più tenaci che si sono fermati per gli spettacoli programmati hanno assistito ad una sceneggiata che aveva dell'imbarazzante, con tanto di rutti e Drago Bianco finale che sembrava più un parassita intestinale!
Non c'erano foto dell'evento perché se qualcuno le avesse viste, non avrebbero venduto neanche un biglietto.
Bisogna dire che chi ha curato la pubblicità è stato bravo, niente da dire!!
Do ragione e mi associo a chi vorrebbe un risarcimento perché è stato veramente uno schifo e una truffa ai danni di chi è appassionato del genere. Imbarazzante!

Dimensione Eventi - Torino, Città Metropolitana di Torino
Gian
1/5

Partito baldanzoso da Brescia per andare all' "evento fantasy più grande d'Italia", mi cucco le mie tre ore di macchina per questo evento nel forte di Fenestrelle.
Mi faccio anche volentieri l'ora e mezza di coda, penso dentro di me "wow ci sarà un sacco di gente".
Entrati, iniziamo a capire, si entra a scaglioni in gruppi da 20/30 persone, per partecipare a una sorta di spettacolino inscenato da 6/7 figuranti.
Nemmeno tutti vestiti a tema Terra di mezzo, continuiamo per proseguire dove c'è la zona dei falconieri, poi la zona scherma e la zona tiro con l'arco.
Per carità i figuranti, quei pochi che erano non ne anno colpe.
Finito il giretto ci dirigiamo all'area ristoro, bancarella bar, bancarella arrosticini e bancarella delle patate. con 3 tavoli in mezzo ad uno spazio minuscolo.
Come non bastasse la corrente salta e si rimane senza dalle 13 alle 17 circa, con ovvie conseguenze per le bancarelle impossibilitate a lavorare dignitosamente.

Veniamo informati che nella sola giornata di sabato sono stati venduti 1400 biglietti.
Quindi potenzialmente almeno 1000 persone contemporaneamente in quello spazio minuscolo con 3 tavoli e una sola bancarella operativa.

Vediamo poi lo spettacolo principale, effetti speciali ridicoli, praticamente tutto lo spettacolo si svolge su una scalinata e forse solo 100 persone riescono a vedere degnamente lo spettacolo, che sostanzialmente erano due "draghi" (uno dei quali in realtà una scolopendra) gonfiabili che si girano attorno e si picchiano contro.

Ovviamente il 95% delle persone era andato via dopo i primi 30 minuti di "esperienza" e per fortuna visto che non eravamo nel forte di Fenestrelle, ma nel buco del C*lo del forte di Fenestrelle.

Dimensione Eventi - Torino, Città Metropolitana di Torino
Elisa P.
1/5

In riferimento all'evento "La Terra di Mezzo" al Forte di Fenestrelle

Si chiama "Terra di Mezzo" ma di Tolkien non c'è l'ombra, giusto un nome senza copyright.
Un percorso con "spettacolo" che dura 1h30 a dire tanto, al massimo passabile per bambini pre-elementari, considerando una guerra tra maghi aperta da un rutto.
Una presa in giro colossale a tutte le persone amanti del genere. Come se fossimo disposti a farci andare bene qualsiasi cavolata che ci viene propinata giusto perché c'è l'etichetta "fantasy" sopra.
Non vi aspettate eventi nerd alla Sentieri Tolkieniani, perché non c'è confronto.
Parcheggi inesistenti, coda esagerata, nessun posto per sedersi o sdraiarsi e riposarsi.
Non mezza bancarella di artigiani o cose a tema, che avrebbero potuto almeno smorzare il malcontento.
Le due attività organizzate piene di gente e impraticabili.
4 tavoli di numero per i giochi di ruolo.
Birra Moretti a 6/7 €.
Entrati alle 13 e usciti prima ancora delle 16, delusissimi.
Fosse stato gratuito non mi sarei lamentata, ma per lo stesso prezzo giornaliero del Lucca Comics, mi dispiace, ma è una truffa.

Dimensione Eventi - Torino, Città Metropolitana di Torino
adriano P.
1/5

Terra di mezzo a Fenestrelle. Domenica 1 settembre 2023.... Imbarazzante... L'idea e la partecipazione del pubblico avrebbe meritato un impegno decisamente di altro livello in termine di idee creative. Praticamente assenti i riferimenti al Signore degli Anelli. Ingresso contingentato con un organizzazione a dir poco discutibile. In un contesto dove già il forte da solo compone l'80% del contesto, il resto avrebbe meritato uno sforzo molto molto molto maggiore rispetto al risultato oratoriale rappresentato. Ho organizzato personalmente delle feste amatoriali a tema che al confronto di questa cta sarebbero sembrate frutto di Hollywood. Invece qui.. Effetti sonori, giochi di luci immagini e fumo, presenza di artisti di strada. Zero. Lo "spettacolo" finale con due gonfiabili presi su Temu e tre quattro figuranti improbabili avrebbe dovuto frequentare rappresentare l'apice dell'evento? Cioè, mi spiego. Se avessi pagato la pro loco di un paesino mi sarei accontentato ma per 25€ mi sarei aspettato ben altro! Una delusione. Voto 6 per lo staff (per l'impegno a provare a fare del proprio meglio) 2 per l'evento nel suo complesso

Dimensione Eventi - Torino, Città Metropolitana di Torino
Sere
1/5

Partecipato all'evento Terra di Mezzo e
la parola giusta per descriverlo è Delusione: pubblicità decisamente ingannevole, atmosfera lontana dai Fantasy citati, code kilometriche per entrare, zona ristoro incommentabile, ambientazione inesistente, costi altissimi.
Ci siamo sentiti truffati!!
Soldi e viaggio sprecati!
Almeno il Forte è splendido.
Con questa location a disposizione poteva davvero essere l'evento Fantasy unico in Italia...peccato che ci voleva molto più impegno e professionalità.

Dimensione Eventi - Torino, Città Metropolitana di Torino
Northern S.
1/5

Ho partecipato all'evento "La Terra di Mezzo" al Forte di Fenestrelle domenica 1 Settembre; abbiamo dovuto parcheggiare lontanissimo perché il poco posto che c'era era esaurito, e nessuno aveva organizzato parcheggi ad hoc né servizio navetta, per cui abbiamo dovuto scarpinare. Una volta davanti al forte abbiamo dovuto fare circa venti minuti di coda per poter entrare. Una volta dentro il forte, un'altra mezz'ora di attesa che, almeno, abbiamo potuto trascorrere girando per la Fiera del Libro e visitando un piccolo pezzo della scalinata del forte, assieme ad una guida preparata, gentile e simpatica. I momenti piacevoli sono finiti qui.
Il percorso era obbligato e c'erano numerose tappe in cui fermarsi; stando in grandi gruppi e spesso dietro si vedeva molto poco... Io comunque avrei preferito girare libera con i miei tempi, ma tant'è. Nonostante le attese tra una tappa e l'altra e la bravura degli attori e figuranti, il tutto si è rivelato noioso e mal strutturato. Non solo: non vi erano indicazioni sufficienti, mappe, etc. Io tutt'ora non ho capito se ho visto tutto o no, e, anzi, temo di essermi persa più di qualcosa.
Il peggio è arrivato con la pioggia, prevista per altro da almeno una settimana. Cosa sarebbe costato approntare dei ripari, dei rifugi, qualcosa? Perché non sono state predisposte delle opportune coperture? Abbiamo preso un sacco di acqua, non vi era nessuno che vendesse ombrelli o impermeabili, i figuranti e le scene (ovviamente) hanno smesso di recitare quando la pioggia s'è fatta incessante, e le persone dell'organizzazione che abbiamo incontrato durante i vari tentativi di cercare riparo erano impreparate e non sapevano bene dirci cosa fare e dove andare. I punti dove mangiare erano pochi, poco organizzati e pronti ad ospitare un così gran numero di persone, e infatti non abbiamo mangiato... anche perché ben presto la pioggia ha bagnato tavoli e quant'altro. E i tavoli erano quasi tutti allo scoperto!
Non c'era nemmeno una bancarellina o due per girare un po' (il percorso era abbastanza obbligato), e soprattutto: SIGNORI, DOV'è TOLKIEN? L'evento si chiama "Terra di Mezzo", e come da titolo e come da (opinabilissime) immagini generate da AI che sono state usate per sponsorizzare il tutto, SI PRESUMEVA PARLASSE DI TOLKIEN e del suo mondo. Noi siamo venuti per quello, la gente è venuta per quello, e la cosa più tolkieniana che io abbia visto erano i cosplay dei visitatori!!
Sì, c'erano gli orchi, qualcuno ogni tanto aveva l'albero di Gondor sul petto, ma per il resto l'evento s'è rivelato essere una normale roba fantasy-medievale mal organizzata.
Per l'esosissimo costo del biglietto (28 euro) e la location spettacolare io mi aspettavo qualcosa di sensazionale ...e invece me ne sono andata dopo neanche due ore, inzuppata di pioggia fino alle ossa, digiuna e con la vaga sensazione di essere stata truffata.
Per cortesia non organizzate più eventi, se questo è il tenore.

PS. Ma i soldi per pagare degli illustratori veri non li avevate? Con tutto ciò che costava il biglietto vi siete ridotti a farvi generare rumenta AI da qualche software?

Dimensione Eventi - Torino, Città Metropolitana di Torino
Alice M.
1/5

L'evento Terre di mezzo organizzato da Dimensione Eventi al forte di Fenestrelle si è rivelato un caso eclatante di pubblicità ingannevole. Presentato come il più importante evento fantasy d'Italia è stato organizzato in maniera dilettantistica (a voler essere indulgenti): assenza di parcheggi, lunghe code per l'ingresso e per mangiare in uno dei soli tre stand presenti (a cifre esorbitanti e con un afflusso di migliaia di persone), contenuti assolutamente scarni e malgestiti partendo dal percorso guidato con i figuranti che è andato a farsi benedire dopo le prime tre postazioni per come è stato strutturato, fino all'assenza di un qualsiasi stand di artigianato che avrebbe se non altro creato un po' di atmosfera. Tutte le meraviglie decantate sul sito non sono pervenute! Gli organizzatori avrebbero fatto bene ad investire più nell'evento e meno nella pubblicità.

Go up