Chiesa di San Luca - Grunuovo-campomaggiore San Luca, Provincia di Latina
Indirizzo: 04020 Grunuovo-campomaggiore San Luca LT, Italia.
Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Chiesa di San Luca
Certamente, ecco una descrizione dettagliata della Chiesa di San Luca, formulata in un linguaggio formale, amichevole e in terza persona, adatta a chi desidera informazioni sull'edificio:
La Chiesa di San Luca: Un Luogo di Pace e Storia
La Chiesa di San Luca, situata nel cuore di Grunuovo-Campomaggiore San Luca LT, in Italia, rappresenta una tappa significativa per chi visita la regione. L'indirizzo preciso è 04020 Grunuovo-Campomaggiore San Luca LT. Pur non avendo un sito web ufficiale o un numero di telefono pubblicato, la sua importanza e accessibilità la rendono un luogo di particolare interesse.
Caratteristiche Architettonali e Significato Storico
La chiesa, dedicata a San Luca, è un esempio di architettura religiosa locale, con una storia che affonda le radici in tempi antichi. Sebbene non sia una grandissima basilica, la sua bellezza risiede nella sua semplicità e nel suo ambiente tranquillo. La struttura presenta elementi tipici delle chiese rurali del territorio, con una facciata modesta ma elegante e un interno che invita alla riflessione.
Stile Architettonico: Predominanza di elementi rurali e tradizionali.
Spazio Interno: Un ambiente intimo e accogliente, pensato per la preghiera e la contemplazione.
* Simbolismo: La devozione a San Luca, patrono della comunità, permea ogni aspetto della chiesa.
Ubicazione e Accessibilità
La posizione geografica della Chiesa di San Luca è facilmente raggiungibile. La sua collocazione in un ambiente naturale, immerso nel verde, offre un'atmosfera particolarmente serena. Un aspetto fondamentale da sottolineare è l’accessibilità per tutti: l’ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle. Questo dimostra un'attenzione particolare verso l'inclusione e l'accoglienza di persone con disabilità motorie.
Altre Informazioni di Interesse
La chiesa è dedicata principalmente alla preghiera, e offre uno spazio di quiete per chi desidera trovare un momento di pace e riflessione. La sua atmosfera, descritta da alcuni come particolarmente accogliente e riservata, invita a un'esperienza spirituale autentica.
| Caratteristica | Dettaglio |
| -------------------- | --------------------------------------- |
| Accessibilità | Ingresso e parcheggio accessibili. |
| Ambiente | Tranquillo e immerso nel verde. |
| Dedicata a | San Luca, patrono della comunità. |
Consigli per la Visita
Per chi desidera visitare la Chiesa di San Luca, si consiglia di arrivare con un po' di anticipo, soprattutto durante le ore di punta. La semplicità dell'edificio e l'atmosfera pacifica la rendono un luogo ideale per una breve pausa dalla routine quotidiana. La sua presenza, un punto di riferimento per la comunità locale, contribuisce a creare un senso di appartenenza e di identità.
In definitiva, la Chiesa di San Luca rappresenta un luogo di valore storico, religioso e culturale, facilmente raggiungibile e aperto a tutti. La sua accessibilità e l'ambiente sereno la rendono una meta ideale per chi cerca un'esperienza di pace e spiritualità.