Celleno - Celleno, VT

Indirizzo: SP11, 01020 Celleno VT, Italia.
Telefono: 0761912002.
Sito web: ilborgofantasmadicelleno.it
Specialità: Città fantasma.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 4237 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Celleno

Celleno SP11, 01020 Celleno VT, Italia

⏰ Orario di apertura di Celleno

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Celleno è un borgo medievale situato nella provincia di Viterbo, in provincia di Rieti, nell'Italia centrale. L'indirizzo esatto è SP11, 01020 Celleno VT, Italia. Questo gioiello nascosto è facilmente raggiungibile sia in auto che in bus, e dispone di un numero di telefono 0761912002 per qualsiasi richiesta di informazioni aggiuntive. La pagina web ufficiale di Celleno è ilborgofantasmadicelleno.it, dove potrai trovare tutte le informazioni necessarie prima di intraprendere il tuo viaggio.

Il borgo è noto come "città fantasma" per le sue atmosfere misteriose e per la sua naturale bellezza. Celleno offre un'esperienza unica per chi ama esplorare luoghi storici e paesaggi incantevoli. Le strade sono ben segnalate e facili da percorrere, con un parcheggio gratuito e accessibile per le sedie a rotelle, rendendo il borgo accomodante per tutti i visitatori, inclusi i bambini.

Tra i punti di interesse principali, il Castello Orsini e la Chiesa di San Carlo sono imperdibili. Il castello, con i suoi muri imponenti e le torri, invita a uno sguardo verso il passato, mentre la chiesa offre una pausa spirituale con il suo interno suggestivo.

Non mancano nemmeno i ristoranti e i negozi di souvenir nelle vicinanze, dove potrai goderti una gustosa pausa pranzo o fare un acquisto ricordo del tuo viaggio.

Secondo le recensioni, Celleno è una meta perfetta per chi ama esplorare luoghi storici e suggestivi. Il borgo ha una valutazione di 4.6 su 5 stelle su Google My Business, con un totale di 4237 recensioni. Questi feedback positivi parlano di come Celleno offra un'esperienza unica e indimenticabile.

👍 Recensioni di Celleno

Celleno - Celleno, VT
iLorem P.
5/5

Parcheggio disponibile vicino all'ingresso del borgo. Le strade sono ben segnalate e facili da percorrere.
Passeggiare tra le rovine medievali e le stradine silenziose è un'esperienza unica. Il Castello Orsini e la Chiesa di San Carlo sono imperdibili.
Ci sono alcuni ristoranti e negozi di souvenir nelle vicinanze.
Celleno è una meta perfetta per chi ama esplorare luoghi storici e suggestivi. Un vero gioiello nascosto!

Celleno - Celleno, VT
monica P.
5/5

Un luogo fantastico per chi ama respirare la storia, i paesaggi, le atmosfere di cose passate... il piccolo villaggio ormai abbandonato, e in parte distrutto è fuori dai grossi flussi turistici e tranquillo. Si può fare un giro tra le stradine ed entrare in qualche cantina, e qua e là sono esposti vecchi e antichi oggetti e molte curiosità. All'arrivo la grande sala espone un plastico del villaggio e racconta la storia con fotografie e qualche reperto: noi abbiamo avuto la fortuna di incontrare un volontario appassionato che vi ha introdotto alla visita del villaggio.

Celleno - Celleno, VT
Abramo P.
5/5

Sono rimasto molto colpito dalla storia di questo borgo. Abbiamo incontrato due persone fantastiche, volontari che si prendono cura del piccolo museo. Intrattengono le persone in visita illustrando il borgo nei secoli scorsi e nel passato recente. Storie affascinanti di un passato ancora visibile in alcune rappresentazioni di vita rurale. Meriterebbe una pubblicità maggiore.

Celleno - Celleno, VT
Alberto B.
3/5

Un piccolo borgo fantasma, miniatura della sicuramente più conosciuta Civita di Bagnoregio. Il misto tra abbandono e restaurato, assieme all'atmosfera silenziosa e il bellissimo paesaggio tutt'intorno, conferiscono al posto un certo fascino. In generale direi che vale la pena fermarsi se si è di passaggio, anche perché la visita richiede poco tempo. C'è un piccolo parcheggio prima della salita per accedere al borgo

Celleno - Celleno, VT
Massimiliano
4/5

Borgo incantato, molto caratteristica la parte vecchia oramai completamente disabitata. Un vero e proprio tuffo nel passato. Bellissimo e riuscitissimo il presepe vivente, uno tra i piu' autentici che io abbia mai visto.

Celleno - Celleno, VT
Matteo V.
5/5

Disperso sulle colline tufacee del Lazio, tra il Lago di Bolsena e il Lago di Alviano, a 20 chilometri da Viterbo e 14 chilometri da Civita di Bagnoregio, si trova Celleno. Un antico borgo oggi divenuto sfortunato, in quanto colpito nei secoli da epidemie, frane e terremoti che portarono gli abitanti ad abbandonarlo. Oggi, passeggiando tra le sue piccole viuzze, è possibile assaporarne la storia, ammirare il suo castello, le piccole case e i resti di palazzi di basalto.

Celleno - Celleno, VT
Sergio M.
5/5

Suggestivo borgo medievale dove il tempo sembra essersi fermato.
Ci è stato raccontato da un volontario presente in zona, come in quegli anni fu proposto agli abitanti di distruggere e abbandonare il borgo per inseguire una modernità ed uno stile di vita migliore.
Questo ti fa riflettere sulle misere condizioni dei nostri antenati, su come alla fine loro, proprio come noi, cercavano solo un futuro migliore per loro stessi e le rispettive famiglie.
È un piccolo museo a cielo aperto, circondato da un panorama mozzafiato.
Si possono inoltre visitare, oltre i resti del borgo, anche le antiche botteghe con i relativi strumenti e oggetti dell’epoca.
Vale assolutamente la pena visitarlo!

Celleno - Celleno, VT
Romina T.
5/5

Ci è stato consigliato di visitare la città fantasma di Celleno da una ristoratrice del paese delle fiabe Sant'Angelo. Devo dire che ne è valsa la pena. Sembra di tornare indietro nel tempo. Il signore che si trova nel punto informazioni ci ha dato tantissime nozioni interessanti sul paese, sul suo passato e presente. Piacevole visita.

Go up