Castello di Santa Severa - Santa Severa, RM

Indirizzo: SS1 Km 52, 00058 Santa Severa RM, Italia.

Sito web: castellodisantasevera.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 11224 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Castello di Santa Severa

Castello di Santa Severa SS1 Km 52, 00058 Santa Severa RM, Italia

Castello di Santa Severa: Un Viaggio nel Tempo e nell'Eleganza

Se stai cercando un luogo dove combinare storia, bellezza architettonica e una favorevole posizione geografica, il Castello di Santa Severa è senza dubbio un ponente essenziale sulla tua agenda. Situesto a Indirizzo: SS1 Km 52, 00058 Santa Severa RM, Italia, questo castello offre un'esperienza unica a chi visita la regione Laziale.

Per raggiungerti, puoi utilizzare la SS1, una strada che facilita l'accesso da molte parti del Lazio. Una volta arrivati, non dimenticare di controllare il telefone fornito per eventuali questioni o per prenotare un tour guidato. Il sito web del castello, castellodisantasevera.it, è un'ottima risorsa per conoscere più a fondo le sue specialità: il castello stesso è una Attrazione turistica maestosa, ma anche il suo menu di castello (un tipico pasto italiano) merita l'attenzione.

Per chiunque sia interessato a visitare luoghi storici, il Castello di Santa Severa è particolarmente adatto. Altri dati di interesse includono l'accessibilità per persone in sedia a rotelle, sia per il parcheggio che per il percorso interno del castello. Questa attenzione ai dettagli rende il luogo inclusivo per tutti, inclusi i bambini. Anche se il parcheggio è a pagamento, la qualità dell'esperienza supera ogni considerazione economica.

Le opinioni che ha ricevuto il castello su Google My Business sono molto positivi, con una media delle recensioni di 4.5/5. Questo indica che la maggior parte degli ospiti ha trascorso un'esperienza molto piacevole, caratterizzata dalla bellezza del castello, dalla qualità del servizio e della cucina tradizionale.

Un viaggio al Castello di Santa Severa non solo ti permette di esplorare una struttura storica impressionante, ma anche di goderti un'esperienza culinaria autentica. La combinazione di un'architettura medievale fascinante con un'atmosfera rilassata e accogliente fa di questo luogo un'esperienza inesclusiva.

Riguardo alla tua visita, ricorda che puoi contattare il castello attraverso il loro sito web per informazioni aggiornate o per prenotare una visita. Non perdere l'opportunità di fare una pausa nel tuo viaggio per goderti la bellezza e la ricchezza culturale che offre il Castello di Santa Severa. La sua storia ti aspetta

👍 Recensioni di Castello di Santa Severa

Castello di Santa Severa - Santa Severa, RM
Aldo M.
5/5

A parte il luogo dove sorge, sul mare, la sua storia, centenaria del
Castello e del suo borgo, e millenaria per le attività portuali e commerciali che risalgono agli Etruschi, le attività di scavo, ho particolarmente apprezzato il Museo del Mare dell'Antichità: non avevo mai visto nulla di simile che trattasse sia la storia del porto antico di Pyrgi, usato fin dagli Etruschi, il nome è Etrusco infatti, sia la storia delle infrastrutture, dei commerci, dei materiali, delle tecniche di costruzione e navigazione, le storie e le imprese degli antichi navigatori risalenti fino a 5000 anni fa, i cui viaggi incredibili per quelle epoche sono descritti in tabelloni appesi ai muri (a questo riguardo segnalo forse l'unica pecca: alcuni oggetti sono posti davanti ad un paio di tabelloni rendendone difficoltosa la lettura in alcuni punti).
E' trattata anche esaustivamente la storia dei ritrovamenti, di come si eseguono, di cosa si trova, il tutto con moltissimi reperti e spiegazioni dettagliate non solo scritte, ma anche multi mediali.
Il museo raccoglie modellini di attrezzature usate sulle navi dell'epoca, interessantissime le ricostruzioni dell'interno di una nave romana, e gli esempi di fasciame per capire le diverse tecniche di costruzione navale.
Per vedere il museo basta un'oretta, ma per leggere ed informarsi solo su ciò che ho descritto, sono necessarie 2-3 h, e ne vale la pena: molto consigliato a bambini secondo me.
La torre "saracena" offre una bella vista, gli abiti femminili, dal medioevo ali anni '60 sono interessanti, così come la storia del Castello, dei proprietari prima, e dei Papi poi, così come le popolazioni che vi abitavano, come vivevano, cosa mangiavano etc., esposizioni contenute nel castello vero e proprio.
Personale gentilissimo e collaborativo.
Ci sono andato due volte in una settimana, una di assaggio e l'altra per vederlo bene e per salire sulla Torre: conosco molto bene il mare e la navigazione e faccio un plauso a coloro che hanno saputo pensare, raccogliere, descrivere e organizzare così bene il Museo del Mare in primis, e poi tutto il resto, se lo meritano.

Castello di Santa Severa - Santa Severa, RM
Maria V.
5/5

Le immagini parlano da sé... Un posto fuori dal mondo dove trovare pace e serenità godendo delle bellezze che offre... Fosse solo il rumore del mare. Camera essenziale. Top per essere un Ostello. Personale professionale e gentile. Sicuramente lo consiglio per una fuga dal caos delle città

Castello di Santa Severa - Santa Severa, RM
Vlado P.
5/5

Bel luogo per una bella passeggiata autunnale. Non abbiamo visitato il museo, solo le aree all' aperto. La prossima volta forse... Castello, passeggiata in spiaggia e uno Spritz al Bar ,😎🌞🍸

Castello di Santa Severa - Santa Severa, RM
Enzo V.
4/5

È una struttura fortificata di epoca medievale nei pressi dell'abitato di Santa Severa, a pochi chilometri di distanza da Roma.
Sorge sul presistente sito dell'antica città di Pyrgi, di cui restano le mura poligonali alla base del castello e la vicina area archeologica in cui fuono rinvenute la famose "lamine di Pirgy", chiave di interpretazione della lingua etrusca.
L'attuale costruzione risale al X-XI secolo, con rimaneggiamenti e ampliamenti fino al XIV secolo.
Al suo interno l'interessante "Museo del mare e della navigazione antica" e il "Museo del Castello di Santa Severa", allestito nella Rocca del Castello e nella Torre Saracena.

Castello di Santa Severa - Santa Severa, RM
Maria C.
5/5

Castello direttamente sul mare, perfettamente conservato e curato come se il tempo si fosse fermato.
All'interno riemerge la vita dell'epoca con ampi cortili, chiesa, abitazioni, spazi per gli animali, una grandissima macina ecc.
Le torri sono meraviglie e perfettamente integre...naturalmente il panorama è spettacolare con vista sul mare ad oltranza. Il momento del tramonto è emozionante e suggestivo.
In estate è la perfetta location per feste, eventi e concerti.
Il personale preparato ed accogliente.
Il castello è stupendo, da visitare assolutamente!

Castello di Santa Severa - Santa Severa, RM
Fiorenza C.
4/5

Posto meraviglioso e molto curato, immerso in un’ampia zona di macchia mediterranea. Esiste la possibilità di arrivare in auto al castello parcheggiando a pagamento nelle immediate vicinanze. È altresì possibile arrivare a piedi al castello percorrendo un sentiero sterrato lungo il quale si possono magiare delle more squisite.
Nel cortile del castello c’è una fontana utilissima per rifocillarsi nei giorni di grande calura (l’acqua nei dintorni di Roma è potabile e buonissima) e una splendida mole in pietra in passato utilizzata per macinare il grano in ottimo stato di conservazione. All’interno è allestito un museo del territorio in cui sono conservati reperti archeologici rinvenuti durante recenti scavi. L’accesso al museo è gratuito e le guide della sovrintendenza ai beni culturali sono molto cordiali e disponibili con i visitatori. Il mare nelle immediate vicinanze è splendido. Unica pecca gli operatori addetti all’accoglienza per le visite guidate al castello (a pagamento) scortesi al limite della maleducazione ed evidentemente scontenti dell’essere a lavoro in un posto così meraviglioso. Solo per questo dettaglio sgradevole non ho dato a questo sito meraviglioso il massimo punteggio.

Castello di Santa Severa - Santa Severa, RM
Marco M.
5/5

Fantastica location sul mare, molto attraente e di sicuro impatto visivo. Una località assolutamente da visitare per il fascino e la bellezza

Castello di Santa Severa - Santa Severa, RM
ALEkXandr
5/5

Santa Severa è un luogo magico dove la storia e la natura si incontrano. Le sue spiagge di sabbia nera, bagnate dalle acque del Tirreno, offrono una bellezza singolare, mentre l’imponente castello e gli scavi archeologici vicini aggiungono una dimensione storica che invita alla riflessione. Qui, il passato si fonde con il presente in un ambiente unico, dove ogni passo sembra raccontare una storia millenaria, offrendo un’esperienza indimenticabile a chi la visita.

Go up