Castello di Piovera - Piovera, Provincia di Alessandria

Indirizzo: Via Balbi, 2/4, 15040 Piovera AL, Italia.
Telefono: 3462341141.
Sito web: castellodipiovera.it
Specialità: Castello, Fattoria didattica, Museo, Parco, Location per matrimoni.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 1383 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Castello di Piovera

Castello di Piovera Via Balbi, 2/4, 15040 Piovera AL, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Piovera

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 14:30–18:30

Castello di Piovera: Un Viaggio nel Passato tra Bellezza e Conteggio

Si trova nel borgo di Piovera, nel borgo alto italiano, l'incantevole Castello di Piovera, situato via Balbi, 2/4, 15040 Piovera AL. Questo luogo non solo offre una visita storica, ma è anche un punto di riferimento per eventi speciali e una fattoria didattica unica in Italia. Per chi cerca un'esperienza ricca di cultura e bellezza, il Castello di Piovera è un luogo che non deve essere mancato.

Informazioni Chiave

- Indirizzo: Via Balbi, 2/4, 15040 Piovera AL, Italia.
- Telefono: 3462341141
- Sito Web: castellodipiovera.it

Il Castello di Piovera è famoso per le sue specialità, che includono:
- Castello: Una visita guidata attraverso i suoi stanze ricche di storia.
- Fattoria didattica: Un'esperienza educativa e interattiva che insegna le pratiche agrarie del passato.
- Museo: Ospita arte e reperti che raccontano la storia del castello.
- Parco: Un ampiissimo parco per relax e attività all'aperto.
- Location per matrimoni: Perfetto per chi cerca un luogo romantico per il suo giorno speciale.

Per chiunque planifichi una visita, è importante notare che:
- Il bagno è accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'accessibilità a tutti.
- Il ingresso è pienamente accessibile in sedia a rotelle.
- Il parcheggio è accessibile e incluso anche per chi utilizza una sedia a rotelle.
- Gli spazi sono adaptati per persone con necessità speciali, rendendolo LGBTQ+ friendly e sicuro per tutti, inclusi chi si identifica come transgender.

Dettagli di Interesse

Se considerate l'accessibilità, è notevole che il Castello di Piovera offre servizi per chi ha bisogno di assistenza speciale, come tavoli e bagni accessibili in sedia a rotelle. Inoltre, è un luogo che celebra la diversità, offrendo un ambiente cordiale per tutti i visitatori.

Per quanto riguarda le informazioni pratiche, è consigliabile acquistare i biglietti con anticipo, specialmente durante la stagione alta, per garantire la propria entry. Il parcheggio è gratuito, sia in strada che all'interno del castello, e il luogo è ideale anche per le famiglie con bambini, con tassi gratuiti per i parcheggi.

Opinioni e Valutazioni

Con una straordinaria media di 4.5/5 e 1383 recensioni su Google My Business, l'attrazione diventa evidente per chi cerca esperienze autentiche e ricche di emozioni. Le opinioni raccolte suggeriscono che sia l'esperienza complessiva che i dettagli che la compongono sono di eccellenza. Un esempio di recensione riferendosi al luogo dice: "Bella esperienza Il grande parco è bellissimo ed il Castello lo è altrettanto, intriso di storia, cultura, arte e amore verso di esso."

L'attenzione al dettaglio è evidente, con guida competente e simpatica come Elisa, che rende l'esperienza ancora più speciale. I visitatori sono incoraggiati a ritornare, segnando il ruolo del Castello di Piovera come un luogo che offre valore e piacere ripetuto.

Riposo della Communità e Opportunità

Il Castello di Piovera non è solo un luogo di visita, ma una comunità che ospita eventi e iniziative che promuovono la cultura e l'inclusione. È un luogo dove "LGBTQ+ friendly" non è solo un parola, ma una realtà vivibile per tutti.

Rico

👍 Recensioni di Castello di Piovera

Castello di Piovera - Piovera, Provincia di Alessandria
Elisa C.
5/5

Bella esperienza! Il grande parco è bellissimo ed il Castello lo è altrettanto, intriso di storia, cultura, arte e amore verso di esso. Il Conte è veramente top, simpatico ed eclettico: un piacere ascoltarlo!
Un grazie particolare alla nostra guida, Elisa, molto competente, simpatica e disponibile.
Ritorneremo senz'altro!!

Castello di Piovera - Piovera, Provincia di Alessandria
Viky A.
4/5

Ne consiglio la visita...il Conte Niccolo', attuale proprietario, è un personaggio curioso ed interessante.
Vi sono 3 tipologie di percorsi, 1 e 2 liberi, in autonomia, tra parco, musei, galleria e cantine, il 3 si tratta di visita guidata dalle cucine al piano nobile, tra arredi, abiti ed oggetti d'epoca.

Castello di Piovera - Piovera, Provincia di Alessandria
CARLA B.
5/5

Bellissimo castello circondato da un fossato e da un vasto parco biologico. Un viaggio nel tempo tra collezioni di oggetti vari, quadri, fotografie, arazzi e sculture. Al piano terra l'azienda agricola con attrezzi di ieri e di oggi. Al piano nobile varie stanze suddivise per tematiche (stanza degli animali, degli orologi, della musica..). Al secondo piano varie mostre (cappelli, lampade, telefoni, antichi giochi per bambini...) Impossibile elencare tutto quanto è da vedere, merita una visita. È possibile alloggiare nelle suite dell' Orangerie. Le visite sono libere, se si opta per la visita guidata è necessaria la prenotazione.

Castello di Piovera - Piovera, Provincia di Alessandria
titti
5/5

Un angolo del Piemonte da scoprire ricco di storia, di verde e gentilezza sia da parte dello staff che si occupa delle visite al castello, sia del proprietario che durante la visita racconta i suoi progetti, le attività e da vita all' arte di cui lui stesso e docente. Un castello incantevole sia per gli arredi, le stanze, la cucina, sia per il parco che lo circonda in cui i padroni sono gli alberi secolari. Il fienile, le scuderie che espongono oggetti legato all' agricoltura, carrozze, motocicli "vespe", auto per cerimonie "matrimoni", oggetti per la stampa, per la cardatura della lana, strumenti chirurgici e tanto tanto altro. La visita "raccontami il castello " comprende: il primo piano e il piano terreno con guida , mentre il secondo in autonomia dura circa 1.5 ore, e la visita al parco e alle mostre che contiene ( che è libera)altrettanto . Non ho visto nessun animale da compagnia purtroppo, se non un bassotto di proprietà. Abbiamo acquistato il biglietto tramite il sito internet al costo di pochissimi euro, diversi giorni prima oltre 1 mese, scegliendo tra le varie attività che offrivano all' interno del castello. Un grazie al proprietario del castello Nicolò.... che persona meravigliosa che incontra i visitatori e disegna, canta racconta con tanta gioia e gentilezza! A maggio allestiscono: "favolandia" e a settembre una GG all insegna di un noto film di fantasia... per i bambini potrebbe essere un' ottima Gionata di divertente. Grazie per la gentilezza di tutti

Castello di Piovera - Piovera, Provincia di Alessandria
Mario M.
5/5

Lo splendido castello è tra quelli costruiti dai Visconti per la difesa del territorio nel XIV secolo nel luogo ove sorgevano in precedenza accampamenti romani, longobardi e carolingi. Venne poi rimaneggiato nei secoli successivi conservando la sua struttura originaria, con le originali torrette. L'attuale proprietario, Niccolò Calvi di Bergolo, ha creato nel castello e nel parco circostante percorsi storico-artistici, aprendo al pubblico stanze e costruzioni ricche di raccolte di vario genere (fossili, attrezzi di lavoro tipici del territorio, strumenti musicali, opere d'arte); molto interessanti le cantine. Frequentemente il castello apre le sue sale a mostre temporanee. Infine, l' orangerie ospita ora un bar, che merita lui pure una sosta.

Castello di Piovera - Piovera, Provincia di Alessandria
Tiziana D. C.
5/5

Uno dei tanti luoghi da scoprire non lontano da casa che parla di storia, casati, nobiltà ed arte. Fatevi guidare tra le sale della dimora dalla passione del Conte Niccolò e da suo figlio Alessandro proprietari del Castello. Da vedere anche l'immenso parco che circonda il castello.

Castello di Piovera - Piovera, Provincia di Alessandria
Silvia B. B.
5/5

Ho avuto la fortuna di essere invitata ad un evento concernente una "gara" tra due scuole di cucina, con tanto di giuria di esperti, ed oltre che cenare eccezionalmente bene ho avuto la possibilità di visitare l'edificio, gli annessi e i giardini. Guida d'eccezione è stato il conte "giovane", proprietario del castello, di cui ha spiegato origini, posizione e storia, dimostrando tutta la passione con cui la sua famiglia si dedica alla sua conservazione. In effetti il castello è molto ben tenuto, curato, completamente arredato e non dà l'impressione di un museo, ma di un palazzo abitato. Nell'annesso, raccolta di oggetti di vita contadina e il laboratorio della carta, dove i ragazzi delle scuole mettono alla prova la loro fantasia sotto la guida dell'anziano conte, persona geniale e molto simpatica, che vale la pena di conoscere. Una serata eccezionale, un luogo magico e indimenticabile.

Castello di Piovera - Piovera, Provincia di Alessandria
Mr R.
5/5

È a dir poco bellissimo. Andateci però documentandovi prima sulla storia del castello che è davvero molto interessante così come è altrettanto bello e ben tenuto il parco del castello. Meritevole di una visita guidata alla scoperta dei meravigliosi interni che portano indietro nel tempo. Assolutamente da non mancare !

Go up