Castello dei Conti De Ceccano - Ceccano, Provincia di Frosinone

Indirizzo: Vico Castello, 03023 Ceccano FR, Italia.

Sito web: comune.ceccano.fr.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 316 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Castello dei Conti De Ceccano

Castello dei Conti De Ceccano Vico Castello, 03023 Ceccano FR, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello dei Conti De Ceccano

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 11–13, 15–18

Il Castello dei Conti De Ceccano, situato nell'Indirizzo Vico Castello, 03023 Ceccano FR, Italia, è un'attrazione turistica di grande interesse nella regione. Questo antico maniero risale al X secolo e costituisce un vero e proprio gioiello architettonico e storico. Specialità del luogo, il Castello è una delle principali attrazioni turistiche della zona, visitato da numerosi turisti ogni anno.

L'accesso al Parcheggio è completamente accessibile per persone disabili su sedia a rotelle, garantendo una visita confortevole per tutti. Inoltre, il Castello è adatto ai bambini, offrendo un'esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia.

Il Castello dei Conti De Ceccano ha ricevuto un numero significativo di recensioni, con un totale di 316 valutazioni su Google My Business, che testimoniano l'impatto positivo che questo luogo ha avuto sui visitatori. La media delle opinioni è davvero soddisfacente, con un punteggio di 4.4 su 5, dimostrazione di un'elevata gradimento da parte degli ospiti.

Visitando il Sito web: comune.ceccano.fr.it, potrete trovare ulteriori informazioni dettagliate sulle orari di apertura, i costi delle visite e eventuali eventi speciali in corso. La loro amabile e professionale assistenza sarà lieta di rispondere a qualsiasi domanda che potreste avere.

👍 Recensioni di Castello dei Conti De Ceccano

Castello dei Conti De Ceccano - Ceccano, Provincia di Frosinone
Riccardo P. ?.
5/5

Il castello ha avuto un recente restauro con annessa pulizia esterna, che meriterebbe un plauso; è sempre bello visitare siti storici tenuti bene e questo è uno di quelli. Ho avuto modo di visitarlo accompagnato da Mario, uno storico che conosce bene la storia di questo castello e di tutto quello che è ad esso collegato. Una delle cose più interessanti è il collegamento della spada nella roccia, perché mi riporta indietro ad una precedente visita a San Galgano e all’eremo di Montesiepi. E proprio Mario mi ha svelato l’arcano: Galgano Guidotti era un membro della famiglia Conti di Ceccano e successivamente divenne abate dell'Abbazia di Fossanova, altro storico collegamento. Vale la pena di visitarlo, ma sempre con qualcuno che ti illustri la storia del posto.

Castello dei Conti De Ceccano - Ceccano, Provincia di Frosinone
Gianni C.
5/5

Posto incantevole. In fase di restauro, già a buon punto ma con tanto ancora da fare. La guida (Andrea) molto preparata, gentile e disponibile. Bellissima visita e molto interessante anche per merito della forbita eloquenza della guida già menzionata. Un posto che sicuramente merita. Un ottimo diversivo per una bella gita domenicale in un clima primaverile in un posto ricco di verde. Posto da visitare sia con la famiglia che in alternativa con la comitiva di amici. Consigliatissimo.

Castello dei Conti De Ceccano - Ceccano, Provincia di Frosinone
Mario
5/5

Bellissimo castello con una storia tutta da ascoltare. È stato aperto quella giornata solo per accontentare noi turisti. Disponibilità e gentilezza top. La storia del castello e la vista dall'altro ti affascina per tutta la durata della visita guidata.

Castello dei Conti De Ceccano - Ceccano, Provincia di Frosinone
Antonia L.
5/5

Bellissimo scenario per il presepe vivente di Ceccano. È stato ristrutturato in molte parti e valorizzato. In una delle stanze la "spada nella roccia" . Da visitare per chi passa da quei luoghi

Castello dei Conti De Ceccano - Ceccano, Provincia di Frosinone
Kira
5/5

Bellissimo castello al centro del paese, perfetto per una passeggiata con famiglia e amici . Anche il paesino è molto interessante, perché ha due castelli, ma l altro non so se è visitabile. Luogo ricco di storia, di leggende medievali ed ovviamente tanti scalini ☺️ Unica pecca è che in paese non ci sono ristoranti e pizzerie, da quello che mi è sembrato di vedere. Davanti all' ingresso del castello ampio parcheggio. Richiesto pass vaccinale per accedere al castello. 👍

Castello dei Conti De Ceccano - Ceccano, Provincia di Frosinone
Chiara C.
5/5

Un luogo assolutamente meraviglioso, pieno di storia ed in piena attività di rinascita, grazie al recupero architettonico e culturale svolto negli ultimi anni.
Da appassionata di storia del Rinascimento, non posso non sottolineare l'importanza del sito ed i suoi legami con la storia della famiglia Colonna.
Un luogo tutto da esplorare, per molti anni dimenticato per le sue bellezze ed utilizzato come carcere fino agli anni '70.
Il panorama dai bastioni è stupendo, nelle giornate limpide ch si può affacciare ad ammirare i vasti terreni del basso Lazio.
Molto importante è il ruolo dei Cultores Artium, associazione che si occupa di ridare vita al luogo con mostre ed eventi culturali.

Castello dei Conti De Ceccano - Ceccano, Provincia di Frosinone
Mauro
5/5

Un luogo affascinante, da non perdere. Molto preparato e cortese il giovane studioso che ha la responsabilità del luogo

Castello dei Conti De Ceccano - Ceccano, Provincia di Frosinone
Cristian C.
4/5

Il castello è stato accuratamente restaurato nel corso degli anni e spesso ricco di eventi soprattutto nei mesi estivi. Come il corteo storico del Liceo che ha partecipato alla presentazione del libro "Il cibo tra storia e tipicità" rievocando la Corte dei Conti di Ceccano del 1300 con ogni personaggio storico passato per il castello. Spesso il castello è teatro di mostre fotografiche, scultoree di artisti locali e non. Ma è anche un luogo d'incontro tra la popolazione Ceccanese e quella Avignonese data la connessione dovuta al Cardinale Annibaldo De Ceccano. Il castello è facile da raggiungere a piedi dalla piazza del comune e inoltre con i mezzi pubblici è possibile scendere alla rotonda vicino il santuario della Madonna della Pace e fare un piccolo tratto a piedi. Consiglio prima di verificare se è visitabile o meno e soprattutto fatelo quando c'è qualche evento perché così c'è molto di più da vedere.

Go up