Borgo Medioevale Votigno di Canossa (RE) - Canossa, Provincia di Reggio Emilia

Indirizzo: Votigno di Canossa, 42026 Canossa RE, Italia.
Telefono: 3388553666.

Specialità: Castello, Bed & Breakfast, Centro culturale, Organizzatore di eventi, Location per matrimoni.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in loco, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 925 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

Posizione di Borgo Medioevale Votigno di Canossa (RE)

Il Borgo Medioevale Votigno di Canossa (RE) è una destinazione turistica unica e suggestiva situata in Italia, con l'indirizzo Votigno di Canossa, 42026 Canossa RE, Italia.

Questo borgo medievale è facilmente raggiungibile e offre un'esperienza autentica e affascinante della vita nel medioevo. Il castello, il centro culturale, il bed & breakfast e la location per matrimoni sono solo alcune delle specialità del luogo. Il castello, in particolare, è una meta imperdibile per chiunque visiti il borgo.

Il Borgo Medioevale Votigno di Canossa (RE) è accessibile in sedia a rotelle, con parcheggio e tavoli appositamente progettati per le persone con mobilità ridotta. Inoltre, il luogo è LGBTQ+ friendly e sicuro per le persone transgender, rendendolo un'opzione ideale per chiunque desideri visitare.

Il borgo è anche un'ottima scelta per le famiglie con bambini, offrendo parcheggio gratuito, parcheggio in loco e parcheggio in strada gratuito. Le recensioni su Google My Business confermano la qualità del servizio, con una media di 4.5/5 e un totale di 925 recensioni.

Recensioni di Borgo Medioevale Votigno di Canossa (RE)

Borgo Medioevale Votigno di Canossa (RE) - Canossa, Provincia di Reggio Emilia
Mauro Zanazzi
5/5

Il borgo di Votigno direi che è un luogo unico. Sicuramente merita di essere visitato. É una insolita fusione tra l'architettura tipica dei borghi medioevali italiani (risale circa all'anno 1000) perfettamente conservato dopo essere stato restaurato, intriso però di cultura, immagini e spiritualità buddista - tibetana, portata dalla comunità che lo abita. Chiamato anche Piccolo Tibet.
Se ci si approccia in modo laico, senza pregiudizi sulla fusione tra stili differenti, si può apprezzare la sua unicità

Borgo Medioevale Votigno di Canossa (RE) - Canossa, Provincia di Reggio Emilia
Iana
5/5

Non aspettavo che rimango così soddisfatta. È un posto meraviglioso per chi ama la storia medievale. Un borgo piccolo ma vi lascia senza parole. Nel borgo è presente anche la casa di Tibet, benedetta da Dalai Lama che è venuto a persona nel 1999. Prima dell'entrata nel cancello del borgo c'è un ampio parcheggio gratis.

Borgo Medioevale Votigno di Canossa (RE) - Canossa, Provincia di Reggio Emilia
Sabrina Marcioni
5/5

Un borgo particolare nel silenzio del paesaggio circostante. Non è stato facilissimo arrivarci, le strade sono strette, piene di curve e in salita. Purtroppo pioveva ma ero di passaggio ed ho voluto salire a vedere questo luogo di pace che ora ospita un centro culturale buddhista, la Casa del Tibet appunto. L ho visitato velocemente sotto l'acqua, era aperto solo il museo perchè era agosto.

Borgo Medioevale Votigno di Canossa (RE) - Canossa, Provincia di Reggio Emilia
Alessandro Tarantini
5/5

Bel borgo ben tenuto.
Carino da visitare nel periodo natalizio per la bella iniziativa dei presepi allestiti per il borgo.

Piacevole passeggiata.

Borgo Medioevale Votigno di Canossa (RE) - Canossa, Provincia di Reggio Emilia
Alex Tabi
5/5

Borgo curato e molto caratteristico; sculture e oggetti di origine tibetana, museo della cultura tibetana, testimone della cultura e della difficile situazione politica del Paese. Il borgo è stato visitato dal Dalai Lama nel 1999

Borgo Medioevale Votigno di Canossa (RE) - Canossa, Provincia di Reggio Emilia
Effe Emme
5/5

A pochi chilometri da Canossa nella piccola frazione di Votigno ha sede la casa del Tibet inaugurata nel 1990,
dopo una lunga ristrutturazione di questo borgo medievale grazie al dottore Dallari.
Luogo culturale e di meditazione visitato dal Dalai Lama alla fine degli anni '90.
Nella piazza della scacchiera troviamo la chiesa dedicata San Francesco, è il tempio tibetano inaugurato dal Dalai Lama ,
nelle vicinanze un negozio dove comprare vestiti , oggettistica e arte tibetana.
È presente anche un museo di arte tibetana con una ricca collezione di antichi oggetti creata dal dottore Dallari .
Ingresso €3.
Troviamo anche una grande terrazza dove potere contemplare il paesaggio.

È possibile celebrare il proprio matrimonio con rituale buddista.
È presente una grande cucina professionale utilizzata per grandi eventi
Parcheggio libero.

Borgo Medioevale Votigno di Canossa (RE) - Canossa, Provincia di Reggio Emilia
P Don
5/5

Antico borgo in bel contesto naturale, lo si può visitare con calma, la linea guida è la cultura tibetana, vecchie case perfettamente conservate.

Borgo Medioevale Votigno di Canossa (RE) - Canossa, Provincia di Reggio Emilia
Daniele Bonini
5/5

Posto al di fuori dal mondo, ci si arriva bene con la macchina e ci sono 2 parcheggi. Parola d'ordine di questo borgo è silenzio, senso di pace, tenuto divinamente e molto caratteristico. Se si vuole staccare lo consiglio

Go up