Anfiteatro Romano di Frosinone - Frosinone, Provincia di Frosinone

Indirizzo: Viale Roma, 87, 03100 Frosinone FR, Italia.

Specialità: Anfiteatro.
Altri dati di interesse: Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 16 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.

📌 Posizione di Anfiteatro Romano di Frosinone

Anfiteatro Romano di Frosinone Viale Roma, 87, 03100 Frosinone FR, Italia

Ecco una descrizione dettagliata dell’Anfiteatro Romano di Frosinone, pensata per fornire informazioni utili a chiunque sia interessato a visitare questo sito storico:

L'Anfiteatro Romano di Frosinone: Un Viaggio nel Passato

L'Anfiteatro Romano di Frosinone rappresenta un’importante testimonianza della storia romana nel Lazio. Situato in una posizione ben definita, precisamente in Viale Roma, 87, 03100 Frosinone FR, Italia, si tratta di un monumento che, nonostante le sfide del tempo e dell’abbandono, conserva una notevole importanza culturale e archeologica. La sua presenza, pur essendo il risultato di un’eccessiva opera edilizia negli anni '60, testimonia la ricchezza del passato di Frosinone.

Caratteristiche e Struttura

L'anfiteatro, come suggerisce il nome, era un luogo dedicato agli spettacoli pubblici, in particolare alle lotte tra gladiatori e alle venationes (cacce di animali selvatici). Le sue dimensioni, pur non raggiungendo l’imponenza dei Colosseo o del Circo Massimo, sono comunque considerevoli. La struttura, originariamente in pietra, presenta un’architettura tipica degli anfiteatri romani, caratterizzata da un’impalcatura in muratura che sosteneva un’arena circolare, accessibile tramite gradinate disposte a semicerchio. Si stima che l’anfiteatro potesse ospitare una folla notevole, riflettendo il ruolo centrale che tali eventi avevano nella vita sociale e politica dell’epoca.

Ubicazione e Accessibilità

L'anfiteatro si trova in una zona di Frosinone facilmente accessibile. La sua posizione, in un’area urbana in evoluzione, lo rende un punto di riferimento per i visitatori. Sebbene non sia circondato da un’ampia area verde, la sua vicinanza ad altri punti di interesse, inclusi locali commerciali e ristoranti (come un ristorante nelle vicinanze), lo rende una meta interessante per una giornata di scoperta.

Informazioni Utili e Servizi

Specialità: Anfiteatro
Telefono: (Non disponibile)
Pagina Web: (Non disponibile)
Altri Dati di Interesse: Ristorante, Adatto ai bambini.

L’area circostante, pur necessitando di interventi di restauro e valorizzazione, offre un’atmosfera suggestiva e permette di immaginare come doveva essere l'anfiteatro durante i suoi anni di gloria. Si nota una certa abbandono, un aspetto che sottolinea la necessità di un’azione concreta per preservare questo importante patrimonio culturale.

Opinioni e Valutazioni

L'anfiteatro gode di un numero significativo di recensioni su Google My Business, con una media di 3/5. Queste valutazioni, pur evidenziando la necessità di interventi di manutenzione e valorizzazione, suggeriscono una certa attrazione per il sito, forse legata al suo fascino storico e alla possibilità di immergersi in un'epoca lontana. Si percepisce, da queste testimonianze, un desiderio di recupero e di rendere l'anfiteatro un luogo di interesse per la comunità e i turisti. La situazione attuale, con un'area in stato di abbandono, sembra indicare una sfida complessa, ma anche un potenziale significativo.

Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare una visita a questo affascinante angolo di storia di Frosinone.

👍 Recensioni di Anfiteatro Romano di Frosinone

Anfiteatro Romano di Frosinone - Frosinone, Provincia di Frosinone
Mancio
5/5

Il risultato del più grande abuso edilizio operato in città negli anni 60, ma rimane comunque uno dei reperti più rilevanti della città oltre che uno dei più importanti anfiteatri costruiti fuori Roma. Necessiterebbe di pulizia e valorizzazione vera, al momento è completamente abbandonato a sé.
Il sonno della politica genera (eco)mostri

Anfiteatro Romano di Frosinone - Frosinone, Provincia di Frosinone
Sabrina C.
1/5

Una vergogna. A pochi passi dal centro commerciale cittadino, nella parte bassa della città, ci sono i resti di questo anfiteatro romano, un edificio a pianta ellittica che un tempo misurava 80 m di diametro e poteva ospitare fino a 2mila spettatori. Be', ci hanno costruito sopra un palazzo. La cosa è sconvolgente di per sé (anche se non è di certo l'unico caso italiano), ma qui, oltre al danno dell'aver ricoperto di cemento un reperto archeologico, c'è la beffa dello stato di totale incuria in cui versa questo luogo, peraltro difficile da individuare da un eventuale turista che dovesse provare a raggiungerlo. Si farebbe più bella figura a togliere il cartello marrone che indica la presenza di un luogo di interesse turistico.

Anfiteatro Romano di Frosinone - Frosinone, Provincia di Frosinone
rosanna S.
1/5

È stato difficile spiegare a mio figlio di 9 anni che voleva vedere l'anfiteatro il motivo per cui al di sopra ci fosse una costruzione. E ancora più difficile è stato spiegargli il perché dell'incuria del posto, ai nostri giorni. Magari tra qualche anno gli farò capire meglio il concetto di ignoranza e di incompetenza.

Anfiteatro Romano di Frosinone - Frosinone, Provincia di Frosinone
Mario E.
3/5

Seppellito da gente senza scrupoli e senza coscienza civica. Bello comunque ciò che rimane visibile di questo antico anfiteatro.

Anfiteatro Romano di Frosinone - Frosinone, Provincia di Frosinone
Sandro T.
1/5

Una vergogna del costruttore ingordo e dei politici e dirigenti che hanno consentito questo scempio.

Anfiteatro Romano di Frosinone - Frosinone, Provincia di Frosinone
Gilberto B.
4/5

Bello ma nascosto da tutto il cemento

Anfiteatro Romano di Frosinone - Frosinone, Provincia di Frosinone
Vitale V.
1/5

Sarebbe bello se fosse possibile vederlo.

Anfiteatro Romano di Frosinone - Frosinone, Provincia di Frosinone
Alex V.
5/5

Go up