Riserva Naturale Regionale Monterano - Canale Monterano, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Str. Antica Monterano, 00060 Canale Monterano RM, Italia.
Telefono: 069962724.
Sito web: monteranoriserva.com
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 216 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Riserva Naturale Regionale Monterano

Riserva Naturale Regionale Monterano Str. Antica Monterano, 00060 Canale Monterano RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Riserva Naturale Regionale Monterano

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Riserva Naturale Regionale Monterano: Un Viaggio nella Bella Campagna Italiana

Se stai cercando un'esperienza immersive nella natura e un'attrazione turistica unica, la Riserva Naturale Regionale Monterano non può essere trascurata. Situata a Indirizzo: Str. Antica Monterano, 00060 Canale Monterano RM, Italia, questa riserva offre un'opportunità rara per godere di un'ampia varietà di paesaggi e storia.

Caratteristiche e Attrazioni:

La Riserva Naturale Regionale Monterano è un vero e proprio paradiso per chi ama la natura. Con spaziola rete di percorsi ben segnalati, i visitatori possono esplorare con sicurezza la bellezza della zona. È importante notare che alcuni percorsi possono essere un po' impegnativi, specialmente per coloro che non sono abituati alle giornate di trekking. Tuttavia, la recompensa è il valore: reaches un posto straordinario, Monterano, con il suo antico Castello e la Chiesa di San Bonaventura, luoghi dichiarati patrimoni culturali che hanno servito di scenario a numerose produzioni cinematografiche.

La Riserva è particolarmente apprezzata per il suo equilibrio tra natura silenziosa e ricchi segni storici. I visitatori possono godere di paesaggi che variano dalle fredde pinete alle aperte praterie, passando per le antiche rovine del paese medioevale.

Informazioni Utili per i Visitatori:

Per chiunque planifiichi una visita, è utile conoscere che la Riserva è accessibile solo i sabati e domenici. Il telefono di contatto è 069962724, e per ulteriori informazioni o per prenotare un tour, la pagina web monteranoriserva.com è una risorsa preziosa. Qui troverai tutte le informazioni aggiornate sui orari di apertura, i percorsi disponibili e eventuali eventi speciali.

Opinioni delle Visite:

Le opinioni degli visitatori riflettono ampiamente il valore unico di questa riserva. Con 216 recensioni su Google My Business, la media delle Opinioni raggiunge un meraviglioso 4.8/5. Le recensioni frequentemente elogiano la bellezza naturale, la facilità di navigazione tra i percorsi e la ricchezza storica dei luoghi visitati. Molti hanno sottolineato l'accoglienza della micetta, un dettaglio che punta alla amabilità e alla cura degli operatori turistici.

Recomendazione Finali:

Se sei cercando una miscela di avventura, bellezza naturale e immersione nella storia italiana, non esitare a contattare la Riserva Naturale Regionale Monterano attraverso la loro pagina web. È una destinazione che promette di lasciare un segno indimenticabile nella tua esperienza di viaggio in Italia. Non faccia perdere questa opportunità di riscoprire la bellezza nascosta della campagna romana e sfruttare al massimo questa riserva naturale. Visita la monteranoriserva.com e inizia a pianificare il tuo viaggio oggi stesso

👍 Recensioni di Riserva Naturale Regionale Monterano

Riserva Naturale Regionale Monterano - Canale Monterano, Città metropolitana di Roma Capitale
Paolo V.
5/5

Un'esperienza stupenda nella natura, perfettamente segnalati i sentieri. Non per tutti quello che porta da salvatara a monterano perché un po ripido. Però quando arrivi su è bellissimo e poi abbiamo trovato una micetta molto affettuosa

Riserva Naturale Regionale Monterano - Canale Monterano, Città metropolitana di Roma Capitale
Alberto T.
5/5

Parco con diversi percorsi, tutti molto belli.
Nel Parco si trovano i resti dell'antico paese di Monterano con il suo Castello e la Chiesa di San Bonaventura dove sono stati girati alcune famose pellicole cinematografiche.
Attualmente visitabile solo il sabato e la domenica.

Riserva Naturale Regionale Monterano - Canale Monterano, Città metropolitana di Roma Capitale
Carlo M. F.
5/5

Bellissima passeggiata seguendo il sentiero rosso,ben segnalato, partendo dalla Cascata della Diosilla.Un suggestivo sentiero porta alla Zolfatara.Da qui si sale fino all'acquedotto per poi arrivare all'antica Monterano.

Riserva Naturale Regionale Monterano - Canale Monterano, Città metropolitana di Roma Capitale
Riccardo L.
4/5

Posto bellissimo ci si arriva con una bella passeggiata di un paio d ore, set cinematografico del Marchese del Grillo dove si nascondeva don Bastiano, bello anche perderai per le varie rovine della vecchia scanno che danno comunque l idea di cosa doveva essere una volta quel luogo...

Riserva Naturale Regionale Monterano - Canale Monterano, Città metropolitana di Roma Capitale
Simona P.
5/5

Bellissimi sentieri, paesaggio incantevole, pieno di storia. Percorso medio/facile

Riserva Naturale Regionale Monterano - Canale Monterano, Città metropolitana di Roma Capitale
serendipity
5/5

la riserva è stata istituita nel 1988 e ampliata nel 1992. Tutela uno degli angoli più rappresentativi della Tuscia romana e Etruria meridionale. Area protetta estesa per 1100 ettari di Boschi, forre vulcaniche, felci rare, prati. Ci sono faggi e lecci, tamerici e bagolari, querce e orchidee di almeno 31 specie. Interessanti i siti archeologici interni che vanno dagli etruschi con necropoli dell’VIII sec. a. C. (Ara del tufo, frassineta, Franco e pezzo tufo, grotta del tabacco, grattino della bandita) e tagliate viarie (il Cavone per Monterano antica, ora però interdetto al passaggio). I romani lasciano in area la via Clodia che raggiunge le terme di Stigliano e il ponte del diavolo. Nell’area è presente anche il sito dell’antica cittadina di Martorano, esistente fin dal VI secolo, rilanciata nel ‘500 e poi nel 1671 grazie agli Altieri.

Riserva Naturale Regionale Monterano - Canale Monterano, Città metropolitana di Roma Capitale
G M.
5/5

Bellissimo posto per una passeggiata rilassante e un panorama bucolico e romantico. Vi sono diverse aree picnic e una fontana all altezza dell' acquedotto anche se non ho la certezza che l'acqua sia potabile. È pieno di percorsi diversi e tutti molto belli. Io ho parcheggiato proprio all'entrata del cancelletto e ho proseguito dritto verso l'acquedotto (molto vicino) poi ancora dritto sulla sinistra verso le rovine della chiesa con il famoso albero di fico. Si può girare intorno alle rovine e poi seguire la discesa che torna indietro. Tornando indietro da qui dopo circa 400 metri sulla destra c'è l indicazione per scendere verso la solfatare e andare alle cascate di diosilla. ATTENZIONE QUI il percorso in discesa è ripido scivoloso e con tanti dislivelli quindi se non avete scarpe adatte dato che è anche lunghino eviterei. La solfatara è molto particolare da vedere ma per arrivare poi alle cascate bisogna continuare in salita per un bel tratto sempre abbastanza ripido. Sono ammessi i cani a guinzaglio (anche se poi in base al vostro cane e alla presenza di persone si tengono liberi). La passeggiata acquedotto-chiesa è percorribile anche con i passeggini .

Riserva Naturale Regionale Monterano - Canale Monterano, Città metropolitana di Roma Capitale
Carla
5/5

Ci siamo tornate, per fortuna, in una giornata di sole e anche se con la pioggia e il cielo grigio può avere il suo fascino, il cielo azzurro supera di gran lunga questo fascino, perché la luce del sole che penetra dalle rovine è davvero un gran spettacolo, è un luogo da visitare e dovrebbe essere più pubblicizzato, perché vale davvero la pena visitarlo!!! ❤️❤️❤️
Qui pubblico le foto nella giornata di sole e quelle con la pioggia!!

Go up